The pure menu
Spirits
25,00 €
35,00 €
40,00 €
35,00 €
45,00 €
25,00 €
35,00 €
35,00 €
35,00 €
25,00 €
30,00 €
33,00 €
35,00 €
La Carta fedeltà è destinata esclusivamente ai clienti di THE PURE CAFE', di seguito "Emittente".
La Carta Fedeltà, di seguito “Carta”, consente al Titolare di partecipare ai programmi di fidelizzazione ed in particolare a tutte le campagne (raccolte punti, campagne sconto) promosse dall’Emittente secondo i regolamenti di cui all’allegato A.
La Carta è nominativa. Il Titolare ha diritto ad una sola Carta ed è tenuto a farne un uso esclusivamente privato e non commerciale.
La Carta è rilasciata a titolo completamente gratuito, previa compilazione in maniera corretta e completa del modulo di sottoscrizione. La mancata, incompleta o non veritiera compilazione del modulo comporterà l'impossibilità del rilascio o la revoca della Carta stessa. Il Titolare si impegna inoltre a comunicare all’Emittente eventuali variazioni dei suoi dati personali. I dati forniti dal Titolare saranno trattati dall’Emittente conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs n. 196/2003 "Codice della Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679 del 2016 (il “Regolamento Privacy”), nonché della Raccomandazione n. 2 del 2001 adottata ai sensi dell’art. 29 della Direttiva n. 95/46/CE.
Per usufruire dei benefici connessi alla Carta, è necessario presentare la stessa al momento del pagamento dei servizi/prodotti acquistati presso l’Emittente.
In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della Carta, il Titolare è tenuto a comunicarlo tempestivamente all’Emittente, che, previa verifica dei dati identificativi del Titolare stesso, si impegna ad annullare e sostituire la vecchia Carta con una nuova e ad accreditare su quest’ultima, nei tempi tecnici necessari, tutti i benefici eventualmente accumulati e non utilizzati. L’Emittente si riserva il diritto di verificare la validità delle Carte presentate e di rifiutare quelle che risultino contraffatte o comunque fatte oggetto di manipolazione.
Nei casi di contraffazione o manipolazione, il Titolare non avrà diritto al riconoscimento né al rimborso di alcun beneficio eventualmente accumulato e non utilizzato. L’Emittente non è responsabile dell'eventuale utilizzo fraudolento, improprio o abusivo della Carta. L’Emittente non è responsabile di eventuali conseguenze, dirette o indirette, connesse a disfunzioni della Carta e dei sistemi per la sua gestione non dipendenti dalla propria volontà. L’Emittente si impegna comunque a fare tutto il possibile per garantire ai Titolari il recupero dei benefici eventualmente accumulati e non utilizzati.
Il Titolare può, in qualunque momento, restituire la propria Carta all’Emittente. La restituzione comporta la rinuncia ad ogni beneficio eventualmente accumulato e non utilizzato.
La Carta non ha scadenza, ma l’Emittente si riserva il diritto di revocarla in ogni momento e senza alcun preavviso, nel caso in cui la stessa non sia utilizzata per un periodo superiore a 6 mesi o nel caso ne venga effettuato un utilizzo fraudolento o non corretto o lesivo nei confronti dell’Emittente o comunque in caso di uso in violazione del presente regolamento. La revoca comporta l’annullamento della Carta e la cancellazione di ogni beneficio eventualmente accumulato e non utilizzato.
L’Emittente si riserva il diritto di richiedere la restituzione di eventuali benefici acquisiti illecitamente (punti, premi, sconti, altro), nonché di intraprendere eventuali azioni legali nei confronti del Titolare stesso.
La sottoscrizione della Carta implica l’accettazione delle condizioni previste nel presente Regolamento.
La Raccolta Punti è valida esclusivamente presso l'attività del Promotore
9.1) Cos'è l'iniziativa Cash Back:
Il Cash Back consente al Titolare (o possessore) della Carta di accumulare 1€ di credito a fronte di una spesa pari a 10€ sostenuto per l’acquisto di prodotti/servizi presso il Promotore.
9.2) Accumulo del credito:
Il credito può essere accumulato solo ed esclusivamente effettuando acquisti di prodotti o servizi presso il Promotore, previa presentazione della Carta al momento del pagamento. Una volta raggiunta la soglia di spesa di 10 € (anche con molteplici acquisti) verrà accreditato 1€. La mancata presentazione della Carta al momento del pagamento dei prodotti e servizi acquistati non permetterà l’accumulo all’accredito e non darà diritto al loro accredito in tempi successivi.
Nel corso dell’iniziativa il Promotore potrà decidere di erogare credito aggiuntivo, anche a seguito dell’acquisto di specifici articoli appositamente segnalati, della presentazione di coupon o comunque secondo le modalità che verranno di volta in volta comunicate dallo stesso Promotore.
9.3) Utilizzo del credito:
Una volta accumulato un determinato quantitativo di credito, in regola con le modalità sopra indicate, il Titolare della Carta avrà diritto a ricevere dal Promotore, gratuitamente, i benefici/sconti secondo le modalità riportate al punto 9.2. L’utilizzo di un determinato quantitativo di punti al fine di ottenere il corrispondente beneficio/sconto determinerà la sottrazione dello stesso quantitativo dal monte punti accumulato sulla Carta.
La distribuzione del credito e l’utilizzo dello stesso non hanno una durata prestabilita, L’emittente si riserva la possibilità di interrompere o modificare il programma di fidelity fornendo un preavviso di 3 mesi per poter accumulare ed usufruire dei restanti crediti presenti sulla Carta.
I benefici/sconti indicati al punto 9.2 potranno essere ritirati o utilizzati direttamente presso il Promotore entro e non oltre 12 mesi dalla data dell’ultimo acquisto. Dopo tale data i punti verranno azzerati e non avranno più alcuna validità né daranno diritto ad alcun rimborso.
Fidelity Card con Profilazione (ART. 13 Regolamento (UE) 679/2016)
II documento che segue contiene ogni informazione concernente il trattamento dei dati personali dell’interessato. La presente informativa, soggetta ad aggiornamenti, è sempre consultabile sul sito web di The Pure Cafè
Gentile Cliente,
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR), La informiamo che i dati personali da Lei forniti o comunque acquisiti all’atto della sottoscrizione della Carta Fedeltà saranno trattati nel rispetto della normativa vigente e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza da essa previsti.
TITOLARE DEL TRATTAMAENTO
Il Titolare del trattamento è Coffee Lab Srl con sede in Via Gabriele D’Annunzio, 7 – 31100 Treviso, nella persona del suo legale rappresentante che, nell’ambito delle sue prerogative, potrà avvalersi della collaborazione di responsabili o incaricati appositamente individuati e il cui elenco è a disposizione anche presso la sede operativa The Pure cafè in Via Volta 16, Milano.
Il titolare può essere contattato all'indirizzo e-mail: info@thepurecafe.it
DATI RACCOLTI
I dati raccolti dal Titolare sono quelli forniti dall'utente (ad esempio, nome, cognome, sesso, data di nascita, codice fiscale, documento, indirizzo e-mail, telefono, ecc).
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati avverrà con l’ausilio di strumenti informatici e/o cartacei, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e comunque adottando procedure e misure idonee a tutelarne la sicurezza e la riservatezza.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati sarà finalizzato allo svolgimento delle attività di seguito elencate:
a) rilascio della Carta Fedeltà e gestione delle attività non esercitabili in forma anonima e necessarie per consentire ai sottoscrittori la fruizione e il riconoscimento degli sconti e delle promozioni, l’offerta e l’invio di premi, la partecipazione a raccolte punti e l’accesso agli altri servizi accessori utilizzabili mediante la Carta;
b) svolgimento, previo Suo espresso consenso scritto, di attività di marketing diretto, quali l’invio - anche tramite e-mail, SMS ed MMS - di materiale pubblicitario e di comunicazioni aventi contenuto informativo e/o promozionale in relazione a prodotti o servizi forniti e/o promossi dal Titolare o da suoi partner commerciali, ivi compresi omaggi e campioni gratuiti; inviti ad eventi organizzati dal Titolare o da suoi partner commerciali o affiliati
c) ) svolgimento, previo Suo espresso consenso scritto, di attività di profilazione individuale o aggregata e di ricerche di mercato volte, ad esempio, all’analisi delle abitudini e delle scelte di consumo, all’elaborazione di statistiche sulle stesse o alla valutazione del grado di soddisfacimento rispetto ai prodotti ed ai servizi proposti.
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Per le finalità di cui alla lettera a) del punto precedente, il conferimento dei dati è facoltativo, ma costituisce condizione necessaria ed indispensabile per il rilascio della Carta Fedeltà: il mancato conferimento comporta dunque per il richiedente l'impossibilità di ottenere la Carta stessa.
Per le finalità di cui alle lettere b) e c) del punto precedente, il conferimento dei dati è facoltativo e l’eventuale rifiuto di conferire tali dati e di prestare il relativo consenso comporta l'impossibilità per il Titolare di dar seguito alle attività di marketing diretto e di profilazione ivi indicate, ma non pregiudica la possibilità per il richiedente di ottenere il rilascio della Carta Fedeltà e di accedere ai benefici ad essa connessi.
AMBITO DI DIFFUSIONE DEI DATI
Il trattamento dei dati sarà effettuato da personale alle dirette dipendenze del Titolare e/o da persone fisiche o giuridiche da questo appositamente individuate quali responsabili o incaricati del trattamento.
I dati forniti non saranno in alcun caso oggetto di diffusione o comunicazione a terzi, fatti salvi i soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorità nonché i soggetti, anche esterni e/o esteri, di cui il Titolare si avvale per lo svolgimento di attività strumentali e/o accessorie alla gestione della Carta Fedeltà e all’erogazione dei servizi e dei benefici ad essa connessi, ivi compresi i fornitori di soluzioni software, web application e servizi di storage erogati anche tramite sistemi di Cloud Computing, tutti comunque residenti nello Spazio Economico Europeo, ed utilizzati a questo fine.
PERIODI DI CONSERVAZIONE
I dati personali saranno conservati per il tempo necessario all'erogazione dei servizi richiesti e per gli scopi per i quali essi sono stati raccolti. Potranno essere conservati anche successivamente per assicurare il rispetto delle leggi nazionali, prevenire le frodi, riscuotere eventuali commissioni dovute, per eventuali controversie, risolvere problemi e fornire assistenza in caso di indagini e intraprendere altre azioni ove previste dalle leggi nazionali vigenti.
Per quanto concerne i dati relativi al dettaglio degli acquisti con riferimento a clienti individuabili, essi saranno conservati per finalità di profilazione fino a revoca del consenso o restituzione della fidelity, in ogni caso soggetti a valutazione d’impatto sulla modalità della profilazione prevista, per finalità di marketing per un periodo non superiore alla revoca del consenso stesso o alla restituzione della fidelity. salva la trasformazione in forma anonima che non permetta, anche indirettamente o collegando altre banche dati, di identificare gli interessati.
In caso di ritiro, disabilitazione, scadenza o restituzione della carta i dati personali saranno conservati per esclusive finalità amministrative (e non anche di profilazione o di marketing) per non più di tre mesi, fatti salvi gli obblighi di legge sulla conservazione della documentazione contabile.
Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali ed i dati acquisiti del cliente saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L'interessato ha diritto di chiedere al Titolare del trattamento, secondo le modalità indicate dal Regolamento UE n. 679/2016, in ogni momento e scrivendo ai recapiti di cui al punto 1 di:
a.) accedere ai suoi dati personali;
b.) farli rettificare;
c.) farli cancellare per motivi legittimi (c.d. diritto all'oblio)
d.) limitare il trattamento ad alcuni dati, qualora compatibile con le finalità per i quali sono stati raccolti;
e.) opporsi al trattamento, ove non sia possibile chiedere la cancellazione dei dati quando ciò sia giustificato da motivi legittimi e, in ogni caso, senza necessità di addurre motivi, quando i dati siano utilizzati per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione;
f.) trasferire i dati verso un altro Titolare.
L'interessato avrà sempre diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali — www.garanteprivacy.it).
Infine, qualora il trattamento dei dati personali si basi esclusivamente sul suo consenso, l'interessato potrà in ogni momento revocarlo, scrivendo al Titolare ad uno degli indirizzi indicati al superiore punto 1.